Da settembre a giugno abbiamo avuto 2221 presenze in 160 giornate di apertura, più 86 domande evase dallo sportello di segretariato sociale da febbraio a giugno.
Sono numeri significativi raggiunti grazie all’operato dei volontari per 600 ore di impegno profuso; grazie alla presenza di tirocinanti in formazione per quasi 1500 ore e grazie alla presenza per 1150 ore di professionisti nei ruoli più diversi nello stesso periodo.
Tutto questo ha portato ad avere nel corso di quest’anno attività di tipo sanitario quali la doccia assistita, la pedicure, la pettinatrice, la lavanderia e la stireria; attività di tipo aggregativo e socializzante, come la lettura guidata della Stampa tutte le mattine, il laboratorio di decoupage, la ginnastica dolce, i giochi da tavolo, il corso di informatica, l’attività di danza comunità, il pranzo condiviso una volta al mese, le feste danzanti e persino una sfilata.
Un grazie a tutti quindi, in particolare ai circa 70 anziani frequentatori, alla Circoscrizione Due che ha messo a disposizione i locali e una piena e fattiva collaborazione e alla Compagnia di San Paolo che ha voluto credere nella scommessa di sostenere l’iniziativa come elemento di sperimentazione all’interno del progetto del Condominio Solidale.
Andrea T.