Sono giorni caldi in condominio: alcune delle nostri ospiti sono impegnate con gli esami di fine anno: c’è chi ha terminato la terza media e chi invece le superiori; è dunque tempo di tesine, ripetizioni, bilanci scolastici, feste di fine anno ma anche di notti insonni. Abbiamo accompagnato le nostre ospiti, piccole e grandi, in questo ulteriore passaggio, ascoltando ciò che si erano preparate, aiutandole ad aggiungere o togliere dei collegamenti in cui non si ritrovavano, facendo con loro i pronostici su quali sarebbero stati gli argomenti più gettonati per il tema di italiano della maturità. Molti dei vicini, ospiti e affidatarie, hanno contribuito all’obiettivo: qualcuno, madrelingua francese, si è dato disponibile ad ascoltare e correggere la parte in lingua, altri han preparato merende proteiche e qualcun altro ha gestito i ragazzi per lasciare qualche ora di tranquillità alla mamma-maturanda, non sono mancati messaggi motivazionali i giorni dei colloqui! Quest’anno sono esattamente 20 anni dal mio esame di maturità ed è stato significativo rivivere emozioni simili al fianco di chi è arrivato a quel traguardo attraverso un percorso pieno di ostacoli e di priorità in continuo cambiamento. Ancora una volta ci mettiamo in prima linea per offrire, almeno in quest’ultimo mese, un luogo sereno e ideale per non sentirsi soli nell’affrontare ciascuno il proprio temibile esame.
Silvia B.