L’idea di Luca e mia, era di coinvolgere i giovani abitanti di tutte le età, in una attività per imparare sia a cucinare che a sistemare una volta terminato. Non volevamo fare una cosa complicata, e quindi abbiamo pensato alle crepe: leggere e facili, alla portata di tutti. I fornelli ovviamente sono stati usati solo i più grandi, soprattutto da chi studia per diventare cuoco. Mancavano degli ingredienti, prontamente le mamme li hanno forniti, chi un uovo, chi del burro. La gara tra bambini e ragazzi era per chi riusciva a fare la crepe “più perfettamente rotonda”: nessuno è riuscito a superare F., che ormai è un esperto in materia. Hanno aderito 5 maschietti, e ognuno di loro ha preparato la propria farcitura a piacere. Poi hanno voluto fare il bis: la fame era tanta e le prime erano proprio buone!
Finita la preparazione insieme si è sistemata la cucina, ognuno col suo ruolo: chi lavava i piatti, che passava la scopa, chi puliva i fornelli. Giochi da tavolo per terminare la serata e poi: tutti a casa!
Avrebbero voluto far assaggiare alle mamme le loro creazioni, ma la fame era troppa e quindi…. Sarà per la prossima volta!
Abdallah, famiglia affidataria